Indagini geognostiche specializzate del sottosuolo: |
S.In.Ge.A. Srl si occupa in particolare di :
|
|
|
INDAGINI GEOGNOSTICHE
|
|
- PROVE E MISURE IN FORO
- PROVE GEOTECNICHE IN SITO
- MONITORAGGIO STRUTTURALE E GEOTECNICO
- INDAGINI GEOFISICHE
|
|
INDAGINI AMBIENTALI
|
|
- MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO e AMBIENTALE
|
|
|
INDAGINI GEOGNOSTICHE
S.In.Ge.A. Srl dispone di una vasta gamma di attrezzature per effettuare sondaggi a carotaggio continuo in terreni e rocce sia superficiali che profondi con metodo tradizionale asta-rivestimento e con metodo a fune tipo Wire Line.
Le attrezzature, sia gommate che cingolate di varia dimensione e potenza, sono in grado di soddisfare ogni esigenza tecnica e logistica in relazione all'ambiente in cui si opera ed alle finalità specifiche dell'indagine.
Perforazioni a carotaggio verticali e inclinate con rilievo continuo della stratigrafia e catalogazione delle carote mediante carotieri semplici e doppi, prelievo di campioni indisturbati con campionatori a pareti sottili Shelby, a pistone Ostemberg, a rotazione Denison - Mazier.
Completamento dei fori ed allestimento di Piezometri in PVC o acciaio del diametro da 1" sino a 10 " , posa di inclinometri e assestimetri mono e multibase.
Perforazioni a distruzione di nucleo con acqua e/o fanghi rivestite sino al diametro di 400 mm.
|
PROVE e MISURE IN FORO DI SONDAGGIO:
· Prove SPT (Standard Penetration Test)
· Prove con pressiometro Menard - APAGEO
· Prove di permeabilità in terreni e rocce tipo Lefranc - Lugeon
· Prove scisso metriche in foro tipo Vane test (Vane Borer)
· Prove dilatometriche in roccia (Dilatometri da foro Rocktest e Dilaroc Geocim)
· Rilievi televisivi in foro - geomeccanica da foro
· Misure inclinometriche con sonde inclinometriche biassiali
· Rilievo in continuo dei parametri di perforazione con diagrafia DAC test
|
PROVE GEOTECNICHE IN SITO:
· Prove penetrometriche dinamiche DPSH - DP - SCPT
· Prove penetrometriche statiche CPT - CPTU - CPTE
· Prove di carico su piastra
· Prove di densità in sito
|
PROVE GEOFISICHE :
· Prove Down Hole
· Prove Cross Hole
· Tomografia Elettrica
· Sismica a rifrazione
· Sismica a Riflessione
|
MONITORAGGIO STRUTTURALE E GEOTECNICO
· Prove per lo stato tensionale in sito con martinetto piatto singolo
· Prove con martinetto piatto doppio per la caratterizzazione meccanica delle strutture.
|
INDAGINI AMBIENTALI
S.In.Ge.A. Srl è impresa specializzata nell'esecuzione di perforazione a finalità ambientale e collabora da tempo con le più qualificate multinazionali italiane ed estere operanti nel campo ambientale sia per interventi di caratterizzazione ambientale che per interventi di bonifica.
In campo ambientale oltre alla disponibilità di attrezzature di perforazione con testa a percussione
(PSM 16G ) S.In.Ge.A. Srl dispone di personale qualificato e formato per operare in condizioni di rischio ambientale, nonché di tutti i dispositivi di sicurezza necessari.
Sondaggi a carotaggio continuo a rotazione con infissione a secco del rivestimento e/o a percussione.
Esecuzione di perforazione per la realizzazione di impianti di bonifica dei terreni e della falda
(SVE Soil Vapor Exstraction, Pump e treat , Bioventing).
|
Oltre al carotaggio continuo con la consolidata metodologia a secco e carotiere apribile, siamo in grado di realizzare e completare le perforazioni per il rilievo dei gas interstiziali, per la realizzazione di l'esecuzione di campi prova ed interventi di bonifica in situ dei terreni e della falda con tecnologia Soil vapor exstraction, Bioventig, Air Sparging e pozzi di aggottamento e di barriera idraulica.
Durante le fasi di lavoro disponiamo inoltre di tecnici ed attrezzature di misura utilizzate da ns tecnici qualificati per analisi chimico fisiche di campo (Gas cromatografo, Oil Interface, Sonde multiparametriche, pompe Gastech di aspirazione).
|
MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO e AMBIENTALE
· Misure piezometriche con freatimetri manuali e trasduttori di pressione piezoelettrici
(divers)
· Prove di pozzo
· Prove di falda
· Campionamenti acqua e suolo per analisi ambientali e geotecniche
· Microcampionamenti di terreno per analisi ambientali
|
In campo ambientale
S.In.Ge.A. Srl dispone di un sistema per il prelievo di fustelle di terreno (tipo
GEOPROBE) realizzato dalla Pagani Geotechnical Equipment come applicazione sul penetrometro TG 63/100. Il campionamento avviene a percussione con avanzamento a secco: il maglio spinge alla profondità voluta una serie di aste al termine delle quali è presente un campionatore in cui è racchiusa una fustella in policarbonato trasparente. L'avanzamento a secco esclude qualsiasi immissione nel sottosuolo di contaminanti e qualsiasi alterazione chimico/fisica dei campioni. Nel sistema di campionamento
"direct-push" il prelievo delle carote può essere effettuato utilizzando un campionatore aperto o a pistone; se si utilizza il campionatore aperto si effettuerà un carotaggio continuo del terreno, se invece si desidera prelevare una carota ad una definita profondità, è possibile far avanzare il campionatore chiuso da una speciale punta che può essere svincolata dall'operatore una volta raggiunta la profondità desiderata in modo da permettere il prelievo di terreno e quindi l'inizio del carotaggio. Terminato il carotaggio le aste vengono sfilate dal terreno tramite un rapido sistema di estrazione, in questo modo è quindi possibile recuperare il campione che viene restituito all'interno di una fustella in policarbonato trasparente che permette un'iniziale ispezione visiva. La chiusura della fustella mediante gli appositi tappi permette di minimizzare il contatto del campione con l'atmosfera o con altri agenti esterni. Per i prelievi di terreno direttamente in cantiere è stata montata sul penetrometro una speciale taglierina (indicata con la freccia nella fotografia) che seziona a metà la fustella permettendo l'asportazione della parte superiore senza contatto diretto con il terreno ed il successivo campionamento in sito.
|
|